|
PM Volley Potenza, la Serie C prende il via nel week-end del 13 e 14 febbraio
![]()
News pubblicata il 01-02-2021
Tra poco più di dieci giorni le due formazioni della PM Volley Potenza sono pronte a ritornare in campo a distanza di undici mesi dall'ultima volta, i campionati di Serie C maschile e femminile infatti sono programmati per il week-end del 13/14 febbraio prossimi, a scendere per prima in campo sarà la PM Asci Potenza impegnata sabato 13 febbraio in casa della Brio Lingerie Cerignola mentre la P2M En&Gas Potenza esordirà domenica pomeriggio nel derby esterno contro la DMB Pallavolo Villa d'Agri. La stagione 2020/2021 porta con se certamente le difficoltà dovute al Covid-19 ma si guarda con fiducia al futuro onorando la partecipazione a due campionati importanti per la società ma anche per la città di Potenza che vede nella PM Volley l'unica rappresentanza pallavolistica in competizioni ufficiali di interesse nazionale.
![]() "Non potevamo tirarci indietro dopo 38 anni di storia, sacrificio ed impegno - dichiara il presidente Michele Ligrani - ed anche se tra molteplici difficoltà non abbiamo mai minimamente pensato di poterci fermare. La nostra speranza è di poter presto riaprire la Caizzo al nostro pubblico - prosegue Ligrani - anche se per il momento dovremmo giocare a porte chiuse affidandoci alla tecnologia per far vedere ai nostri amici e tifosi le nostre partite". Sulla composizione dei roster: "Con piacere riavremo con noi Francesca Nolè con cui abbiamo disputato innumerevoli stagioni così come sono contento di poter contare sulla grande esperienza di Marianna Santangelo che vanno a completare un roster ben rodato. In campo maschile il roster è largamente confermato con il ritorno di Calabrese, Coviello e Roberticchio e l'innesto di un gruppetto di giovani provenienti da Venosa che aggiungono valore ad una formazione di buon livello". Sui gironi: "La qualità dei roster pugliesi è risaputa, alcune formazioni puntano alla promozione diretta e hanno costruito belle corazzare ma quest'anno ci siamo rafforzati anche noi con entrambe le formazioni, è difficile fare pronostici con l'incognita Covid e le difficoltà che tutte le società portano avanti da marzo 2020, sicuramente - conclude Ligrani - giocheremo per divertirci puntando a fare bene e a toglierci qualche soddisfazione". ![]() Novità anche dal campo, per quanto riguarda la formazione femminile della PM Asci Potenza, affidata ancora ai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero, c'è il gradito ritorno di due vecchie conoscenze che insieme alle confermate Angelica Muscillo e Gabriella Verrastro, componevano il roster della Serie B2, si tratta della schiacciatrice con la mano di fuoco Francesca Nolè classe 1985 e della centrale Francesca Telesca classe 1997; insieme a loro due si uniscono al roster della PM Asci l'esperto libero Marianna Santangelo, classe 1990, che nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Benevento insieme a Nolè oltre a due giocatrici scuola Asci Potenza Alice Gliubizzi e Alessia Corbisiero. Insieme a Muscillo e Verrastro sono confermate rispetto allo scorso campionato le attaccanti Livia Di Camillo, Teresa Pizzolla, Antonella Postiglione ed il libero Giada Giacomino. ![]() Confermato anche lo staff tecnico della P2M En&Gas Potenza con coach Michele Miglionico ed il dirigente Vincenzo Pacilio a guidare il gruppo capitanato da Marco Cuccarese. Tanti i confermati per la formazione maschile: Leonardo Cervellera, Enrico Chiaraluce, Guglielmo Cirillo, Mattia De Marca, Mauro De Stefano, Michele Grittani, Henry Martino, Carmine Minervino, Nicola Pacilio, Giuseppe Trivigno, Giuseppe Valentino ed il libero Vittorio Sergio; a loro si aggiunge Dario Calabrese dalla Virtus Potenza, i venosini Francesco Michele Duino, Antongiulio Ferrenti, Antonio Stenta e Giandomenico Talucci, Alessandro D'Andrea ed i ritorni di Antonio Coviello e Mirko Robeticchio. Ufficio Stampa PM Volley Asd |
|